| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo funerario |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00241614 |
| localizzazione | PU, Pesaro, PesaroVia Domenico Mazza 97 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Almerici, Via Domenico Mazza 97, Museo Archeologico Oliveriano |
| datazione | secc. I-VIII d.C. fine/inizio; non id. - non id. [bibliografia] |
| ambito culturale | età romana/altomedievale(bibliografia) |
| materia tecnica | calcare; a altorilievo |
| misure | cm, alt. 43, prof. 20, lungh. 110.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Pesaro |
| dati analitici | Parte di monumento sepolcrale. Il prospetto è suddiviso in tre nicchie ad edicola con arco a tutto sesto, suddivise da piedritti semplici, decorati da due coppie di linee verticali. Ciascuna nicchia accoglie una testa, femminile al centro, maschili ai lati. La capigliatura è a rigida calotta con capelli resi mediante linee profondamente incise sia in senso obliquo (a raggiera), a seguire la curva della testa, che verticale. L'unica differenza tra la resa di capigliatura dei personaggi maschili e quella femminile è la maggiore lunghezza di quest'ultima ai lati, sopra le orecchie. |
| altra localizzazione | provenienza: PU, Pesaro |
| bibliografia | Zampetti P.( 1993)p. 37; Zicari I.( 1969)p. 22; Uttoveggio F.( 2005)p. 249, n. 133 |
| definizione | rilievo funerario |
| classificazione | monumenti funerari |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pesaro |
| localita | Pesaro |
| indirizzo | Via Domenico Mazza 97 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pignocchi G.; Funzionario responsabile: Baldelli G.; Trascrizione per informatizzazione: Pignocchi G. (2004) |
| anno creazione | 2004 |
| latitudine | 43.909835 |
| longitudine | 12.909469 |