| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | testa ritratto |
| soggetto | figura femminile |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00241612 |
| localizzazione | PU, Pesaro, PesaroVia Domenico Mazza 97 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Almerici, Via Domenico Mazza 97, Museo Archeologico Oliveriano |
| datazione | sec. I a.C. ; non id. - non id. [bibliografia] |
| ambito culturale | età tardo repubblicana(bibliografia) |
| materia tecnica | calcare; a tutto tondo |
| misure | cm, alt. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Pesaro |
| dati analitici | Il viso è caratterizzato dalla struttura quadrangolare, con fronte piuttosto bassa, la mascella larga e piatta. Gli occhi sono piccoli e sporgenti, con iride e pupilla non rilevati. La bocca è sottile e serrata. I capelli sono divisi sulla fronte da una scriminatura e inquadrano il volto con boccoli chiusi e composti che scendono fin sopra le orecchie. Il capo è coperto da un lembo della palla. I lineamenti del volto risultano decisi e forti e l'epidermide incisa da solchi naso-labiali. |
| altra localizzazione | reperimento: PU, Pesaro |
| bibliografia | Luni M.( 2005)pp. 60-61, n. 32; |
| definizione | testa ritratto |
| classificazione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pesaro |
| localita | Pesaro |
| indirizzo | Via Domenico Mazza 97 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pignocchi G.; Funzionario responsabile: Baldelli G.; Trascrizione per informatizzazione: Pignocchi G. (2004) |
| anno creazione | 2004 |
| latitudine | 43.886453 |
| longitudine | 12.863564 |