| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperchio di cinerario |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00143468 |
| localizzazione | PU, PergolaLargo S. Giacomo, 1 |
| contenitore | convento, Convento di S. Giacomo, Largo S. Giacomo, 1, Museo dei bronzi dorati e della città di Pergola, magazzino |
| datazione | sec. III a.C. seconda metà; 249 (ca.) - 200 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione chiusina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | alabastro; scalpellatura |
| misure | cm., alt. 30.5, largh. 30.7, lungh. 55.7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Pergola |
| dati analitici | coperchio rappresentante il defunto semirecumbente nella tipologia "a facciata" con volto smussato, collo basso e taurino dal quale pende una corona, gomito sinistro poggiato su due cuscini, la mano destra sul ginocchio destro rialzato regge una "patera mesomphalos"; ventre prominente, panneggiato intorno alla vita. |
| bibliografia | Rix H.( 1991)v. II n. Cl 1.2071 |
| definizione | coperchio di cinerario |
| classificazione | cinerari etrusco-settentrionali |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pergola |
| indirizzo | Largo S. Giacomo, 1 |
| ente schedatore | S02 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belfiore V.; Funzionario responsabile: Benelli E. |
| anno creazione | 2001 |
| latitudine | 43.551637 |
| longitudine | 12.836739 |