| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cup-skyphos |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00679749 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. IV a.C. terzo quarto; 350 a.C. (ca) - 325 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito apulo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a tornio veloce |
| misure | cm, alt. 7.6, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Argilla rosata , vernice nera lucente, sovraddipinture in bianco-crema e giallo.||Orlo arrotondato, vasca profonda con carena arrotondata presso il fondo, piede cilindrico sagomato; anse a bastoncello oblique e revolute.||||Lato A: dall'alto kyma limitato in basso da doppia linea orizzontale alle estremità della quale pendono due rami d'edera con foglie cuoriformi e al centro ramo orizzontale con sviluppo curvilineo; nel campo due rosette a più petali.||Lato B: fila di foglie d'edera. |
| bibliografia | Volonté M.( 2002)p.280, n.411; p. 279, n. 407; Pizzo M.( 1994)pp.41-42, n.28 |
| definizione | cup-skyphos |
| classificazione | ceramica di Gnathia |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello F.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |