| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base di tripode |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680251 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. VI a.C. ; 600 a.C. (post) - 500 a.C. (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito magno-greco (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione piena a forma chiusa/ a bulino |
| misure | cm, alt. 11, diam. 22.7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Base tripode costituita da un anello con fascia pendula a dentelli interrotta in corrispondenza dell'attacco dei piedi leonini da tre placchette rettangolari, ornate da fasce orizzontali con ovoli, foglie lanceolate e punti. Traccia di tre saldature a forma di pelta sull'anello. |
| bibliografia | C. Tarditi( 1996)pp.111-112; 116, n. 85 |
| definizione | base di tripode |
| classificazione | vasi magnogreci |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegris C.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |