| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | amuleto |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680202 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | secc. I/III d.C. ; 1 d.C. (post) - 300 d.C. (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano imperiale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione piena a forma chiusa |
| misure | cm, lungh. 6.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Amuleto costituito da un anello di sospensione alla sommità e da un fallo visto frontalmente all'estremità inferiore, mentre lateralmente si dipartono un altro fallo e, dalla parte opposta, una piccola mano. |
| bibliografia | S. Boucher, G. Perdu, M. Feugere( 1980)p. 93, n. 448. |
| definizione | amuleto |
| classificazione | instrumentum romano |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegris C.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |