| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | cena in casa del Fariseo e il pentimento di David rimproverato dal profeta Nathaan |
| soggetto | cena in casa del Fariseo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042521 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVI ; 1593 - 1594 [documentazione] |
| autore | Vassillacchi Antonio detto Aliense (1556/ 1629), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 511, largh. 547, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Nella parte superiore della composizione è raffigurato un banchetto all'aperto sotto un portico: Cristo è seduto fra i commensali con lo sguardo rivolto verso la Maddalena, la quale, curva a terra, asciuga i piedi di Gesù con i capelli; in basso sono raffigurati i servi indaffarati nelle varie mansioni. Nel sottoscala è inserita la scena del " Pentimento di David ".Personaggi: Cristo; Maddalena; David. Figure: servi. |
| notizie storico-critiche | La tela in esame è una delle più belle del ciclo di tele con scene della vita di Gesù (vedi scheda n. 78). In essa l'Aliense riesce a esprimere la sincera relazione di affetti che anima l'insieme; inoltre con vena spontanea e con la modulazione della luce, osserva la Boccassini (1958): " crea un insieme suggestivo specie nella parte superiore ricca di colori vividi e caldi ". La scena è superbamente architettata dal pittore nel riverbero del Veronese. |
| bibliografia | Boccassini G.( 1957)pp. 186-190; Boccassini G.( 1958); Briziarelli G.( 1975-6) |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |