| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| titolo | La Pietà tra i santi Girolamo e Leonardo |
| soggetto | Pietà |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042563 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XV ; 1469 - 1469 [iscrizione] |
| autore | Fiorenzo di Lorenzo (1440 ca./ ante 1525), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 123, largh. 178, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Al centro è rappresentato Cristo morto in grembo alla Madonna seduta e china su di Lui, a sinistra siede in cattedra San Girolamo e a destra, in piedi, è San Leonardo monaco. Fa da sfondo una stoffa di damascato su cui vi è un piccolo angelo.Personaggi: Cristo; Madonna; San Girolamo; San Leonardo monaco. Figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione è molto controversa, la critica ottocentesca assegna il dipinto, datato 1469, a Benedetto Bonfigli (Gambini 1826, Manari 1865, Rossi - Scotti 1878) seguita poi da De Stefano (1902) e Gurrieri (1955); Gigliarelli (1907) l'attribuisce a Nicolò del Priore e così Gnoli (1923), il quale tuttavia sottolinea come non esista nessun documento che la convalidi. L'attribuzione a Nicolò, si basa, per Van Marle (1933), solo sulla tradizione e il critico avanza l'ipotesi che la tavola sia da collegare alla cerchia del Caporali, idea accolta dal Santi (1978); Tiberia (1976) sostiene che la spigolosità delle forme fa pensare a Fiorenzo di Lorenzo. Il nome di questo artista viene ripreso con maggiore fermezza da Scarpellini (1981), che considera la Pietà opera giovanile di Fiorenzo, bonfigliesca, in cui ancora non è traccia delle novità fiorentine, idea sostanzialmente accolta anche da Mancini (1983). Ultimamente Todini (1989) assegna la Pietà al Maestro della Pietà di San Costanzo. |
| bibliografia | Mancini F.F./ P.Scarpellini( 1983)p. 59; Scarpellini P.( 1981)p. 23 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |