| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | letto, elemento d'insieme |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00196016 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | raso/ damascatolegno |
| misure | cm, alt. 60, largh. 198, prof. 112, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Trattasi di un letto con testata imbottita di raso damascato che presenta su un fondo chiaro, decorazioni vegetali e floreali. La testata è appoggiata al muro e non è fissata al letto, è terminante con dei piedi a cipolla.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Potrebbe appartenere al blocco di mobili e oggetti di vario tipo e pregio, in gran parte del sec. XIX, che Falcidia G., Sapori G. (1987), citano sotto "Altri mobili e oggetti". Bacoccoli R. (2012), data il letto con la "testata imbottita" al sec. XIX. All'interno della Camera dei "Fatti Romani", il letto fa parte di un arredo comprensivo di dormeuse e di poltroncina, che presentano lo stesso apparato decorativo. |
| definizione | letto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galassi, Chiara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Balducci, CorradoRossi, Giuditta; Trascrizione per informatizzazione: Galassi, Chiara (2015) |
| anno creazione | 2015 |