| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | crocifissione di Cristo con la Madonna e santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00044209 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, SpoletoSpoleto |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale, Spoleto, Pinacoteca Comunale, Antisala della Pinacoteca. |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| autore | Santoro Giacomo (notizie 1512-1544), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 243, largh. 153, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Spoleto |
| dati analitici | Al centro della nicchia è il Crocefisso, a sinistra è la Madonna, con manto azzurro alterato e veste rossa, a destra San Giovanni Evangelista con veste verde e manto rosso. Sullo sfondo è un paesaggio con una città in lontananza. Nell'intradosso della nicchia ai lati sono candelabri su fondo bianco e in alto i quattro evangelisti, nell'ordine: Luca, con manto giallo e veste rossa e il toro accosciato ai suoi piedi; Giovanni con manto rosso e veste azzurra e l'aquila; Matteo con veste rossa e manto bianco e l'Angelo; Marco con veste verde e manto rosso e il leone. Al centro è l'Eterno entro un tondo con veste verde e manto rosso.Personaggi: Cristo; Madonna: San Giovanni Evangelista. Simboli: croce. Paesaggi: cittadina; strade; alberi; montagne. |
| notizie storico-critiche | L'affresco in situ, rivela la mano di un pittore umbro della prima metà del XVI secolo e rispecchia un aspetto particolare della cultura pittorica di tale periodo che nel modo di interpretare fonti raffaellesche e michelangiolesche ebbe i suoi maggiori esponenti in Jacopo Siciliano Dono Doni. |
| bibliografia | Toscano B.( 1963)p.128; Umbria Manuali( 1978)p.307 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Spoleto |
| indirizzo | Spoleto |
| ente schedatore | R10 |
| ente competente | R10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Felicetti P.; Funzionario responsabile: Santi F.Benazzi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino C. (2006); Aggiornamento-revisione: COO.BE.C. Spoleto (1981), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Mari |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 1981; 2006 |
| latitudine | 42.734121 |
| longitudine | 12.741185 |