| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | Santa Lucia davanti al giudice Pascasio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00144441 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Città della PieveViale Icilio Vanni, 6 |
| contenitore | monastero, Chiesa di S. Lucia, Viale Icilio Vanni, 6, interno |
| datazione | sec. XVII ; 1600 ((?)) - 1699 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 250, lungh. 340, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Nel dipinto è raffigurato il giudizio di S. Lucia: A sinistra il console Pascasio ordina che Lucia venga condotta in un postribolo e si approfitti del suo corpo fino a farla morire. Lucia ha lo sguardo rivolto verso l'alto ad indicare la sua fede. A sinistra sono presenti i ruffiani, i primi chiamati da Pascasio, ma non riescono a spostare Lucia resa pesantissima dallo Spirito Santo.NR (recupero pregresso) |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Città della Pieve |
| indirizzo | Viale Icilio Vanni, 6 |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gnoli C.; Funzionario responsabile: Santi F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Borgnini V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Borgnini V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.954649 |
| longitudine | 12.006901 |