| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | letto, elemento d'insieme |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00196021 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XX ; 1900 - 1999 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ modanatura |
| misure | cm, alt. 115, largh. 215, prof. 109, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Trattasi di una coppia di letti singoli, attualmente uniti che presentano delle terminazione tornite a forma di cipolla, sui lati posteriori presentano, invece, montanti lisci e dritti. I montanti posti agli schienali, sono lisci e presentano una cornice modanata che va ad inquadrare una specchiatura rettangolare. La pediera, presenta una cornice più tozza che inquadra lo stesso motivo rettangolare.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | I letti fanno parte di un arredo mobile del sec. XX, al quale fanno parte l'armadio che i comodini, presenti nella stessa camera. Bacoccoli R. (2008), data i letti al sec. XX. |
| definizione | letto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galassi, Chiara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Balducci, CorradoRossi, Giuditta; Trascrizione per informatizzazione: Galassi, Chiara (2015) |
| anno creazione | 2015 |