| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santo francescano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186486 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito carpigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 70, largh. 59, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffiugura un Santo francescano seduto presso un tavolo in atto contemplativo. In primo piano un Angioletto tiene due mitre vescovili. Gloria celeste e panneggi in alto. Il dipinto è inserito in una cornice semplice.Personaggi: Santo francescano. |
| notizie storico-critiche | Rozzo dipinto di interesse devozionale. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |