| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186428 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVI ; 1594 - 1594 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, scalpellino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 42, largh. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lapide funeraria a Giulio Donato Ravennati: lapide in calcare bianco veronese di forma rettangolare. Iscrizione a caratteri classicheggianti su fondo liscio e cornice a contorno rilavato ornata di un motivo a scacchiera scolpito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il motivo a scacchiera della cornice riprende tipologie arcaizzanti e gotiche, il che dimostra il perdurare del gusto ritardatario negli artigiani provinciali. Il testo è riportato da Padre Flaminio (1760, I, p. 189) nella sua raccolta delle lapidi a corredo del testo storico sulla chiesa di San Nicolò. |
| bibliografia | Flaminio da Parma( 1760)V. I p. 189 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U. Fra'; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |