| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Santa Margherita d'Antiochia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00044010 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 185, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Margherita d'Antiochia; Cristo. Figure: carnefice; soldati; figure maschili; angeli. Attributi: (Santa Margherita d'Antiochia) palma del martirio. Attributi: (Cristo) scettro. Abbigliamento religioso. Armi: spada; elmo. Oggetti: vessillo. Architetture. Simboli: colomba dello Spirito Santo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Napoleone Bonaparte, Posizione: in basso, a sinistra, Descrizione : non leggibile, |
| notizie storico-critiche | Leggendaria vergine martire, fu un tempo una delle più venerate sante cristiane; non essendo state rinvenute prove storiche sulla sua esistenza, fu però espunta dal calendario ecclesiastico nel 1969. |
| bibliografia | Hall J.( 1974)p. 255 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giombetti B.M.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Battista L. (2003), Referente scient |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2003; 2003; 2006 |