| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassapanca, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00044101 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 175, largh. 235, prof. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cassapanca con zoccolo modanato; fianchi sagomati a doppia voluta; seduta ribaltabile; alzata sagomata a grandi volute.Araldica: stemma comunale di Ostra. Decorazioni: volute; volute vegetali; festoni di frutta; conchiglia.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: comunale, Identificazione: Comune di Ostra, Posizione: al centro dell'alzata, Descrizione : scudo ovale; campo: d'azzurro al monte di cinque cime d'oro poste una accanto all'altra sostenente croce, |
| notizie storico-critiche | Dalla bibliografia si evince che lo stemma a cinque monti con croce fu il terzo ed ultimo ad essere adottato nel corso dei secoli; fu introdotto nel 1528 ed è tutt'ora in uso. |
| bibliografia | Trionfi Honorati M.( 1970)p. 78; Scultura arredo( 1999)p.142; Morbidelli B.( 2001)p. 10 |
| definizione | cassapanca |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curzi V.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Battista L. (2003), Referente scientifico: |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2003; 2003; 2006 |