| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00044011 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 250, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cornice rettangolare con sagoma decorata da una fila di palline, fascia bombata e intagliata a foglie d'acanto, battuta liscia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La foglia d'acanto è un classico motivo naturalistico e ornamentale molto diffuso anche nelle cornici; il simbolismo deriva essenzialmente dagli aculei di questa pianta che alludono alla terra non coltivata, alla verginità. |
| bibliografia | Trionfi Honorati M.( 1970)pp. 335, 354, 363 |
| definizione | cornice |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giombetti B.M.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Battista L. (2003), Referente scient |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2003; 2003; 2006 |