| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | Santa Caterina d'Alessandria |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016301 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 16 |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1480 (ca.) - 1490 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Fiorenzo di Lorenzo (1440 ca./ante 1525), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 131, largh. 58.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Tavola rettangolare priva di cornice originaria, parte di un polittico.Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) spada; ruota; corona. |
| notizie storico-critiche | Assieme a due tavole raffiguranti Santa Dignamerita (inv.232) e Sant'Antonio Abate (inv.233), doveva far parte di un pentittico smembrato, in origine conservato in San Domenico. E' tradizionalmente riferita alla fase avanzata dell'attività di Fiorenzo (Santi, 1985, pp.73-74 con bibliografia precedente). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| bibliografia | Santi F.( 1985)pp.73-74 scheda n.56; Todini F.( 1989)I, p.68 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |