| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto, a pannello piano |
| soggetto | Sant'Onofrio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186347 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Barzelli Giovan Marco (1637/ 1693), |
| materia tecnica | scagliola/ pittura |
| misure | alt. 65, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Intarsio in scagliola. Fondo nero, nella zona centrale quadretto in bianco a tratteggio, secondo l'imitazione di stampa, raffigurante S. Onofrio; intorno viluppo di racemi verdi con fiori e uccelletti policromi. Il paliotto è inserito in una corniciatura di stucco aq finto marmo.Personaggi: Sant'Onofrio. Vegetali: racemi. Animali: uccelli. |
| notizie storico-critiche | Ricordato con l'attribuzione ad Annibale Griffoni da H. Semper (1882, p. 65) e da A. Guaitoli (1928, p. 33). Il confronto diretto con le opere firmate da G.M. Barzelli, esistenti nella modenese chiesa di San Pietro e che hanno gli stessi ornati e la medesima resa esecutiva, fa orientare verso questa nuova assegnazione. |
| bibliografia | Semper H.( 1882)p. 65; Guaitoli A.( 1928)p. 33 |
| definizione | paliotto, a pannello piano |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |