| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Sant'Antonio da Padova con il bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00057615 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Caravaggio |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 (ca.) - 1710 (ca.) [analisi stilistica]; sec. XX seconda metà; 1950 (ca.) - 1999 (ca.) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 220, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su uno sfondo e tre cherubini è raffigurato S. Antonio inginocchiato mentre abbraccia il bambino in piedi su un libro aperto sopra una mensa. Accanto a loro sulla sinistra l'angelo con in mano un giglio. Cornice in legno dorato.Personaggi: Cristo Bambino; Sant'Antonio da Padova. Figure: angeli. Attributi: (S. Antonio) giglio. Oggetti: libro; tavolo. |
| notizie storico-critiche | l'ambientazione del quadro e la fisionomia dei personaggi, inducono ad attribuire l'opera ad un pittore di scuola lombarda collocabile fra la seconda metà del Seicento e gli inizi del Settecento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Caravaggio |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belloni A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fuga A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fuga A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |