| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | finte architetture con angeli musicanti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00070267 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Caravaggio |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bergamasco(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sotto il soffitto la sala è decorata da un fascia dipinta a colori vivaci e raffigurante un balaustra sulla quale siedono angeli musicanti. Dietro appare uno sfondo aperto con un cielo azzurro e nubi rosa. Agli angoli sono pilastri con volute e angeli fra ghirlande di fiori.Figure: angeli. Architetture: loggiato. Vegetali: fiori; alberi. Oggetti: strumenti musicali. |
| notizie storico-critiche | gli affreschi riprendono motivi di tipo tardo-secentesco e sono riferibili ad un autore locale degli inizi del Settecento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Caravaggio |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Belloni A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fuga A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fuga A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |