| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | Sant'Antonio da Padova con il bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138289 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ scultura/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 106, largh. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statua devozionale poggiante su una base ottagonale dipinta di azzurro. Il santo indossa la veste monacale cinta in vita da una spessa corda alla quale è appeso il rosario. Nella mano sinistra regge un libro sul quale poggia Gesù Bambino che volge lo sguardo al santo tenedendogli le braccia aperte.Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Antonio da Padova. Attributi: (Sant'Antonio da Padova) saio francescano; crocifisso; Gesù Bambino; libro. |
| notizie storico-critiche | Opera di produzione corrente seriale ad uso devozionale. |
| definizione | statua |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |