| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pala d'altare, opera isolata |
| soggetto | crocifissione di Cristo con la Madonna e santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138292 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 225, largh. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dipinto ad olio su tela con cornice lignea dorata. Cristo morto sulla croce ha la vita cinta da una fascia svolazzante di colore bianco. A sinistra vi è la Vergine addolorata. Maria Maddalena, genuflessa, bacia i piedi di Cristo e abbraccia la croce. A destra è ritratto San Giovanni con un libro in mano.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo; Maria Vergine; Maria Maddalena; San Giovanni. Attributi: (San Giovanni) libro. Simboli della passione: croce. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | In un inventario del 1816 relativo alla Consorzia del SS. Nome di Gesù è segnalato "un quadro grande del Crocifisso con cornice dorata" da identificarsi con quest'opera. Il dipinto risulta ripreso nei colori. |
| definizione | pala d'altare |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |