| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | San Pietro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00016367 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, depositi |
| datazione | sec. XVI inizio; 1505 - 1505 [data] |
| ambito culturale | ambito perugino, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 196, largh. 101, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | affresco staccato e trasportato su telaPersonaggi: San Pietro martire. Attributi: (San Pietro martire) palma del martirio; coltello. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | L'affresco fu staccato da un salone attiguo al refettorio del monastero della Beata Colomba in Porta S.Pietro a Perugia. Il Santi lo attribuisce ad un ignoto pittore peruginesco, in quanto il dipinto mostra in alcuni dettagli del volto e del panneggio contatti con lo Spagna. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Perugia |
| committenza | Gisotta di Marco Ciai(?) (1505) |
| bibliografia | Santi F.( 1985)pp.133-134; Todini F.( 1989)p.89 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Sargentini C. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |