| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sigillo, opera isolata |
| soggetto | Santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00017201 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, deposito |
| datazione | sec. XIV ; 1300 (ca.) - 1399 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito perugino, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | bronzo/ cesellatura |
| misure | diam. 0.7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Perugia |
| dati analitici | Sigillo in bronzo cesellato di forma circolarePersonaggi: Sant'Ercolano. Attributi: (Sant'Ercolano) mitria; pastorale. Animali fantastici: grifo. |
| notizie storico-critiche | Il sigillo è passato in Galleria dai Musei Civici nel 1954. Anticamente er a appeso insieme ad altri due (inv.1006 bis, 1036) nell'ingresso del Palaz zo Pubblico nel lato che guarda la cattedrale (cfr. Santi, 1969, p.163 con bibliografia precedente); ciò potrebbe giustificare la presenza del foro. Il motto appostovi è simile a quello presente nel sigillo di Parma, come ha rilevato Bescapé (1953, pp.73, 107) che ha evidenziato anche la rarità del tema proposto nei sigilli comunali italiani. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Perugia |
| bibliografia | Santi F.( 1969)p.180 scheda n.163; Bascapè G.C.( 1952)p.73, 107 |
| definizione | sigillo |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |