| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Luigi Gonzaga |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186663 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX ; 1845 - 1845 [data] |
| ambito culturale | ambito modenese, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 50, largh. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il santo è a mezzo busto, vestito di cotta a pizzi su abito talare scuro. Ha tra le mani un crocifisso che contempla ed un giglio. La cornice è di legno, a squancio, rivestita di carta stampata ed impressa a girali e completamente dorata. Presenta iscrizione nel retro.Personaggi: San Luigi Gonzaga. Abbigliamento religioso: cotta; abito talare. Oggetti: crocifisso. Fiori: giglio. |
| notizie storico-critiche | Da un altare non identificato della chiesa. Il dipinto non si allontana, come resa formale, da una comune oleografia. Di qualche interesse artigianale è la cornicetta rivestita di carta dorata. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |