| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | Gesù Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186664 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pitturastoppaseta |
| misure | alt. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statuetta a tutto tondo di Gesù Bambino, in piedi, con la destra alzata benedicente. E' di stucco dipinto al naturale, con i capelli di stoppa ed è vestito di un abitino (moderno) di seta rossa a galloni di trina d'oro. Appoggia su basamento rotondo, tornito, in legno dorato.Personaggi: Gesù Bambino. |
| notizie storico-critiche | Come opera plasticamete si uniforma con le produzioni di serie dei Ballanti-Graziani di Faenza, ma la qualità non è molto alta. |
| definizione | statuetta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |