| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo, a tempietto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186706 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, intagliatore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 90, largh. 70, prof. 36, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tabernacolo a nicchia: ha forma di tempietto dipinto in bianco ed a finto marmo, aperto al centro in una nicchia centinata protetta da uno sportello con vetro. Ai lati colonnette marmorizzate con basi e capitelli dorati a fogliami. Trabeazione orizzontale a brevi cornici e cimasa traforata a volute con disco recante il nome di Gesù.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Artigianato locale o modenese ottocentesco, proviene da un altare della chiesa. |
| definizione | tabernacolo, a tempietto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |