| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | San Giuseppe e Gesù Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186479 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| autore | Ballanti Graziani Giovanni Battista (1762/ 1835), |
| materia tecnica | cartapesta/ modellaturastucco/ pittura |
| misure | alt. 175, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statua a tutto tondo in cartapesta e stucco policromo, raffigurante San Giuseppe ammantato di giallo su tunica marrone. Tiene sulle braccia e contempla il Bambino Gesù addormentato, vestito di tunica bianca.Personaggi: San Giuseppe; Gesù Bambino. |
| notizie storico-critiche | Originaria del convento. Esecuzione da vecchio stampo di gusto e fattura neoclassica. Fu acquistata nel 1905. |
| bibliografia | Picconi da Cantalupo G.( 1906)vol. I, p. 454 |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |