| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186669 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, argentiere(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ cesellatura/ argentatura/ doraturaargento |
| misure | alt. 24.50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Pisside piccola, in bronzo fuso, cesellato, argentato, con coppa dorata e d'argento. Piede rotondo, schiacciato, a cornici poco rilevate concentriche e dorso liscio. Nodo allungato a corduli listati. Coppa liscia, che si diparte da un cespo di foglie. Coperchio a cuipola sagomata a doppia corolla di foglie. Crocetta terminale appoggiata a globo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Originaria della chiesa. Semplice esecuzione settecentesca, probabilmente emiliana. |
| definizione | pisside |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |