| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Antonio Abate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186344 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito carpigiano, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 150, largh. 112, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sant'Antonio Abate, in saio nero, è raffigurato a mezzo busto, con gli attributi vescovili. Nel fondo architetture e paesaggio intraviste da un tendaggio verde. Semplice cornice di legno scuro.Personaggi: Sant'Antonio Abate. Attributi: (Sant'Antonio Abate) fiammella. Oggetti: libro. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | Un generico gusto classicheggiante derivato da schemi accademici cignaneschi, riscatta il dipinto, che non raggiunge grandi qualità esecutive. Da ritenersi prodotto di scuola locale. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |