| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | San Francesco d'Assisi e la Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187275 |
| localizzazione | Italia, Emilia-Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| autore | Gennari Benedetto il Giovane (1633/ 1715), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 241, largh. 146, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | S. Francesco in preghiera, in saio marrone, è inginocchiato all'interno di una stanza. Appare in alto la Vergine, in veste rossa, manto azzurro e velo giallo sul capo.Personaggi: San Francesco d'Assisi; Madonna. Figure: angioletti. |
| notizie storico-critiche | L'opera attribuita al Guercino, è ricordata esistente nella chiesa di S. Francesco di Paola dal CAMPORI (1855, p. 56). Citata, sempre come Guercino dalla pubblicistica locale (G. RUBBIANI, 1881, p. 46; U. BALDONI, 1928, p. 125; R. COHEN, 1953, p. 16) ed anche di sfuggita, ma in una pubblicazione divulgativa di A. G. QUINTAVALLE (1961 II, p. 439). Attribuzione rettificata dalla stessa QUINTAVALLE (1967, pp. 109-110), dopo il suo restauro, in quella più probante, anche in relazione alla qualità pittorica che non è eccessivamente alta, a Benedetto Gennari. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Finale Emilia |
| bibliografia | Campori G.( 1855)p. 56; Rubbiani G.( 1881)p. 46; Baldoni U.( 1928)p. 125; Cohen R.( 1953)p. 16; Ghidiglia Quintavalle A.( 1961)v. II, p. 439; Arte Emilia( 1967)pp. 109-110 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 2006 |