| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Monumento funebre di Baldassarre Passerini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187298 |
| localizzazione | Italia, Emilia-Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1630 - 1630 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega modenese, marmoraio(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | cm, alt. 170, largh. 106, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra di marmo nero, circoscritta da cornice in marmo rosso di Verona, lavorata a bassorilievo e sormontata da uno scudo, sempre a bassorilievo, recante lo stemma gentilizio (fasce orizzontali e uccello).NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Posizione: in alto, Descrizione : fasce orizzontali e uccello, |
| notizie storico-critiche | L'ornamento architettonico ripete schemi tardo manieristici. L'iscrizione è trascritta da P. GIGLI (1966, pp. 223-224). |
| bibliografia | Gigli P.( 1966)pp. 223-224 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Monumento funebre di Baldassarre Passerini |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 2006 |