| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Francesco d'Assisi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00152991 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale, esecutore(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 180, largh. 110, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Francesco d'Assisi. Attributi: (San Francesco d'Assisi) st igmate; libro. |
| notizie storico-critiche | Non è stato possibile reperire notizie storiche relative a quest'opera. Il dipinto fu realizzato con molta probabilità, agli inizi del XVlII secolo, anche se i suoi moduli stilistici lo collocherebbero tra la fine del '500 e gli inizi del '600. Nella posa del Santo v'è un chiaro riferimento alle iconografie umbre cinquecentesche. Alcune ingenuità espressive, come ad e sempio, il nimbo dorato che dovrebbe essere anteriore a quel periodo, prov ano l'appartenenza del pittore ad un ambito locale del Settecento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coop. Techne; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: Odorisio G. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tassini A. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1996; 2006 |