| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00077896 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, piano primo, salone principale, parete NO |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [analisi storica; analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | muraturastucco/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | struttura aggettante composta da due lesene che inquadrano apertura centin ata al di sotto di architrave collegato alla fascia perimetrale marcapiano / decorata da trattamento a finto marmo con venature ocra su fondo chiaroNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa struttura appartiene con probabilità all'allestimento originale, se bbene sia stata completamente ridipinta in maniera conforme alla fascia ma rcapiano originale, che funge da basamento alla decorazione dipinta superi ormente, e alla zoccolatura perimetrale che, alla luce dei recenti sondag gi propedeutici al restauro, risulta essere stata sovrapposta a precedenti dipinti a motivi floreali. Essa prevedeva forse la simulazione di accosta menti di marmi diversi con appropriati trattamenti di coloritura, suggerit a da modelli classici graditi al gusto dell'epoca e ben intonati alla deco razione pittorica della sala. |
| bibliografia | Vasari G.( 1906)v. VII, pp.606-608; Lupattelli A.( 1895); Canuti F.( 1926)pp.275-280; Sapori G.( 1982)pp.27-61; Ciampolini M./ Salimbeni Ventura( 1988) |
| definizione | portale |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| toponimo | Colle Umberto (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |