| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, elemento d'insieme |
| soggetto | testa di putto, motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00077898 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, piano primo, salone principale, parete NO, nicchia |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [analisi storica; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 35, largh. 115, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Partiture geometriche a fondo nero includenti a sn figura reclinata tra el ementi vegetali; al centro clipeo con testa di putto cornici policrome.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo dipinto appartiene con probabilità alla decorazione originale, sebb ene sia stato parzialmente ridipinto: la superficie non è infatti coerente rispetto a quella che riveste la parte rimanente della nicchia, sovrappon endosi lungo il bordo superiore alla figurazione in oggetto, e che present a una decorazione risalente al secolo scorso. Inoltre, gli elementi decorativi, ed in particolare la testa nel clipeo ce ntrale, mostrano caratteri formali e stilistici conformi alle pitture orig inali: certamente solo un'analisi specifica e approfondita potrà fornire v alutazioni oggettive e definitive. Infatti, è estremamente difficile allo stato attuale comprendere che tipo di alterazione abbia subito questa zona della superficie muraria, nella cu i parte inferiore corre la medesima zoccolatura perimetrale che, alla luce dei recenti sondaggi propedeutici al restauro, risulta in alcune zone del la sala essere stata sovrapposta a precedenti dipinti a motivi floreali. |
| bibliografia | Vasari G.( 1906)v. VII, pp.606-608; Lupattelli A.( 1895); Canuti F.( 1926)pp.275-280; Sapori G.( 1982)pp.27-61; Ciampolini M./ Salimbeni Ventura( 1988) |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| toponimo | Colle Umberto (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |