| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto, opera isolata |
| soggetto | ritratto di Vittorio Emanule III |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 01000037 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, PortoferraioNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzina dei Mulini, NR (recupero pregresso), Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Fanfani B. (notizie prima metà sec. XX), |
| materia tecnica | metallo/ fusione |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Portoferraio - |
| dati analitici | Erma in argento raffigurante un uomo maturo in uniforme militare. L'uomo, Vittorio Emanuele III, indossa un cappello cilindrico e una giacca abbot tonata fino al collo e ornata da cinque medaglieRitratti: Vittorio Emanuele III di Savoia. |
| notizie storico-critiche | Erma in argento raffigurante l'ultimo re d'Italia Vittorio Emanuele III di Savoia. Il re indossa l'uniforme militare: un cappello cilindrico sul qua le si riconosce lo stemma sabaudo all'interno dell'aquila coronata, e la g iacca dell'uniforme, decorata da cinque medaglie. L'uniforme è attraversat a diagonalmente da una fascia. Il volto è caratterizzato da baffi e da tra tti mossi, che ritraggono il re in un età già matura. Il piccolo ritratto è fissato su una base quadrangolare in marmo verde. Non si sono rintraccia te notizie circa l'autore, B. Fanfani: alcuni repertori ricordano il nome di Paolo Fanfani, scultore fiorentino importante soprattutto come decorato re, attivo nella seconda metà del XIX secolo, forse padre del nostro. Il r itratto rientra all'interno di una produzioni di piccoli oggetti di arreda mento; esso è risolto secondo i canoni della scultura tardo realista di fi ne Ottocento, che proseguì anche in certe produzioni -specie celebrative- nei primi decenni del secolo seguente. Dati i caratteri somatici restituit i dal piccolo busto, la sue realizzazione può essere collocata nei tardi a nni Venti o nei primi dei Trenta. |
| definizione | busto |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Portoferraio |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bartolotti E.; Funzionario responsabile: Baracchini C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Del Lungo S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 42.795397 |
| longitudine | 10.320102 |