| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | abito maschile, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 01000039 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LI, PortoferraioNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzina dei Mulini, NR (recupero pregresso), Pinacoteca Comunale Foresiana, collezione Mario Foresi |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1850 - 1874 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura italiana (?)(bibliografia) |
| materia tecnica | pannofilo dorato |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Portoferraio - |
| dati analitici | Giacca di unifome militare del corpo di Fanteria appartenuta al Generale Aronni.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Giacca di uniforme militare appartenuta al Generale Aronni di Portoferraio (1826-1889). Il personaggio partecipò alla prima guerra di Indipendenza n ella milizia toscana. Nominato ufficiale del VII battaglione di linea del l'esercito italiano, fu capitano dell'esercito italiano nel I di linea (po i 29° di fanteria) e partecipò alla Battaglia di Custoza. Più tardi fu com andante del 51° di Fanteria, collocato in riposo dal 1881. L'uniforme cor risponde a quella adottata dall'esercito italiano dopo l'Unità d'Italia. L a giacca, in panno blu, a doppio petto con 2 file di 7 bottoni dorati, ha il collo, le maniche e il petto bordato di rosso.Sulle spalle presenta del le spalline formate da una corda intrecciata che disegna un nodo margherit a. Dalla spallina sinistra partono due lunghe trecce dorate accompagnate d a quattro cordoncini. Le due trecce possono essere fermate con asole ai bo ttoni della giacca. Il colletto presenta un ricco ricamo a fili d'oro, rip etuto lungo i bordi delle maniche. |
| bibliografia | Dizionario Risorgimento( 1930) |
| definizione | abito maschile |
| regione | Toscana |
| provincia | Livorno |
| comune | Portoferraio |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bartolotti E.; Funzionario responsabile: Baracchini C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Del Lungo S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 42.795397 |
| longitudine | 10.320102 |