| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di San Bernardino Realino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186483 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 60, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Raffigura il Santo a mezzo busto, con una canna tra le mani. In alto a adestra l'emblema dei Gesuiti entro alone di luce. La cornice pure ottocentesca ha cimasa intagliata a giorno con volute a frange laterali.Ritratti: San Bernardino Realino. Araldica: emblema dei Gesuiti. |
| notizie storico-critiche | Già esposto in chiesa. Copia del primo Ottocento, con intenti esclusivamente devozionali, da un antico ritratto del Santo che è esposto nella chiesa della Sagra di Carpi. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |