| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, Lapide tombale di Giovanni Francesco Stramusoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186514 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1873 - 1873 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietraferro |
| misure | alt. 97, largh. 68, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Semplice lastra rettangolare in pietra grigiastra, priva di fregi o stemmi. Ha l'iscrizione a larghi caratteri maiuscoli. In alto e in basso sono presenti solchi con l'innesto delle anelle di ferro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide non รจ citata da Padre flaminio da parma. Era una lapide terragna nel pavimento della chiesa. Da notare gli elegantissimi caratteri maiuscoli. , |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | Lapide tombale di Giovanni Francesco Stramusoli |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |