| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | confessionale, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186460 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura |
| misure | alt. 235, largh. 200, prof. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Serie di cinque confessionali in legno tenero verniciato a noce. Prospetto aperto in finestra centrale rettangolare con sportellino su cui è applicato un rosone entro riquadro crociato. Intorno all'apertura è una cornice a gola pronunciata e ai lati due sagome a volute ritagliate terminanti in basso a spirale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Artigianato locale del tardo Settecento. Tipologia ormai neoclassica. |
| definizione | confessionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |