| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto di Giuditta Bellerio Sidoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00405981 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaStrada Garibaldi, 15 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo di Riserva, Strada Garibaldi, 15, Museo Glauco Lombardi, sala dorata |
| datazione | sec. XIX ; 1835 (ca.) - 1835 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 54, largh. 45.5, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Museo Glauco Lombardi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Giuditta Bellerio Sidoli. Abbigliamento: abito scollato con finiture in pelliccia; camicia con colletto in pizzo; catenella sulla fronte. |
| notizie storico-critiche | Intenso ritratto non completamente rifinito riferibile ad un artista lombardo vicino a Giuseppe Molteni. Ritrae Giuditta Bellerio Sidoli, dapprima moglie di Giovanni Sidoli quindi amante di Giuseppe Mazzini, donna colta e determinata, protagonista della lotta per l'indipendenza italiana. |
| altre attribuzioni | Scaramuzza Francesco |
| bibliografia | Petrolini I.( 1974)p. 24; Pellegri M.( 1984)p. 186; Godi G./ Carrara G.( 1994)pp. 82, 96; Sivieri P.( 2003)p. 72 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Strada Garibaldi, 15 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sivieri P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.803633 |
| longitudine | 10.327702 |