| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Monumento della famiglia Paris-Costa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381002 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Monumentale della Villetta, NR (recupero pregresso), Portico centrale |
| datazione | sec. XX ; 1920 (ca.) - 1920 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmobronzo |
| misure | alt. 200, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Parma |
| dati analitici | Il monumento sepolcrale è costituito da una lastra marmorea a forma di croce latina, il cui braccio centrale è occupato dalla statua in bronzo di una donna vestita con un lungo abito drappeggiato. Ai lati della donna stanno le iscrizioni delle due famiglieNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo monumento sepolcrale realizzato da un ignoto scultore dell'inizio del XX secol, rappresenta una ripresa ormai fiacca e banalizzata di alcuni motivi ornamentali riferentesi alla tradizione del simbolismo e del liberty più attardato. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Monumento della famiglia Paris-Costa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rosati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.793421 |
| longitudine | 10.327594 |