| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, Lapide di Camilla Gentili |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00380979 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Monumentale della Villetta, NR (recupero pregresso), Portico di ingresso |
| datazione | sec. XIX ; 1896 (ca.) - 1896 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 120, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Parma |
| dati analitici | La lapide si struttura mediante due parti principali: in basso corre il testo epigrafico, mentre in alto entro un oculo circolare sta il bassorilievo con il ritratto della defunta circondato da una cornice con motivi florealiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa lapide si pone all'interno della produzione sepolcrale di fine Ottocento di saldo impianto realistico. La defunta è rtratta con particolare attenzione sopratttutto nella descrizione dei particolari del suo abbigliamento. L'unica concessione al gusto del florealismo liberty è rappresentato dal motivo fitomorfo che incornicia loculo. |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | Lapide di Camilla Gentili |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rosati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.793421 |
| longitudine | 10.327594 |