| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, Lapide di Francesco Piazza e di Giuseppina Strini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381004 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Monumentale della Villetta, NR (recupero pregresso), Portico centrale, campata n. 68 |
| datazione | sec. XIX ; 1890 (ca.) - 1890 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 200, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Parma |
| dati analitici | Sulla parete di fondo della cappella della famiglia Piazza è murata una lapide il cui campo centrale è occupato dal testo epigrafico, In alto, all'interno di un medaglione, sono inseriti i duplici ritratti di profilo dei defunti. Ai lati della lastra epigrafica sono due lesene sormontate da due teste di cherubini. In basso la lastra è chiusa da due volute al cui interno sono visibili motivi fitomorfi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa lapide fa parte di un nucleo omogeneo di opere sepolcrali (cfr. la lapide di Emelina Piazza) che vennero eseguite seguendo i medesimi criteri ispiratori e le stesse strutture iconografiche e formali. In questo specifico caso alle reminescenze classiche (la coppia di teste di angioletti che fungono da lesene) si aggiungono elementi di più freddo accademismo sorvegliato da suggestioni liberty (i bassorilievi botanici e fitomorfi della chiusura della lastra). La coppia dei ritratti, pur nel ricercato realismo che indugia nella resa delle vesti e nell'epidermide dei volti, sembra citare da una parte i "doppi ritratti" della scultura romana tardo imperiale e più da vicino la contemporanea medaglisticaSi tratta di una opera da riferire ad una bottega di lapicidi locali formatisi nell'ambito di studi accademici. |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | Lapide di Francesco Piazza e di Giuseppina Strini |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Rosati A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rosati A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.793421 |
| longitudine | 10.327594 |