| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Domenico Bulgarelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234184 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito carpigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 65, largh. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi (ex Congregazione di Carità) |
| dati analitici | Ritratto a mezzo busto di prospetto di uomo anziano dai capelli grigi, con il volto ruotato leggermente a sinistra. L'effigiato ha il capo coperto da berretta marrone; indossa giacca marrone con sopravveste nera, gilé colore rosso spento e camicia bianca chiusa al collo. Il fondo è uniforme: scuro l'ovale, verde grigio il riquadro. Il dipinto è privo di cornice.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Bulgarelli Domenico. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, eseguito su una tela reimpiegata che, a luce radente, rivela la sagoma di un precedente ritratto, ha esclusivo valore documentario. L'autore può essere identificato con quello dei ritratti di Ludovico Bavatti (inv. depositi, n. 44; scheda OA n. 08/00234181) e Pietro Sevieri (inv. depositi, n. 45; scheda OA n. 08/00234182). I tre dipinti sono infatti accomunati dalla provenienza e dall'appartenenza alla medesima serie celebrativa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |