| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | natura morta con fiori e frutta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234145 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito carpigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 87, largh. 105, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Composizione di frutta e vaso di fiori in scorcio prospettico su di un tavolo coperto da drappo broccato giallo e azzurro con frange e da un tovagliato chiaro. Su quest'ultimo sono appoggiati un cocomero reciso ed un vassoio colmo di frutta. Sul lato sinistro del tavolo è un vaso grigio con fiori policromi tra cui predominano i tulipani e le rose. Nel fondo un drappeggio damascato annodato di color azzurro e giallo si staglia sulla parete bruna. La cornice antica, originale, è di legno dipinto a tempera di color azzurro e giallino.Oggetti: tavolo; tovaglia; tenda; vaso; vassoio. Fiori: tulipani; rose. Frutti: cocomero. |
| notizie storico-critiche | Opera con funzione decorativa molto sommaria nel disegno e grossolana nell'esecuzione. Il dipinto è riferibile ad un pittore locale che prende a modello le composizioni del Cittadini. Nel Museo si conservano altri due dipinti di analogo soggetto e qualità, appartenenti tutti alla medesima serie. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| altre attribuzioni | ambito modenese |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |