| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di abate |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279279 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenacorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, stanza B |
| datazione | sec. XVIII ; 1732 - 1732 [data] |
| autore | Belle Alexis Simon (1674/ 1734), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 81, largh. 64.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | Il religioso è rivolto di tre quarti a sinistra, indossa un abito nero da cuisi intravede la camicia orlata di pizzo.Ritratti: ritratto virile. Ecclesiastici: abate. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Fu Venturi a citare per primo questo ritratto nelle pagine dedicate alla collezione del duca Rinaldo d'Este; lo studioso credeva di identificarvi l'abate Francesco Spilimberti, corrispondente del duca, che nel 1732 risiedeva a Parigi. Il dipinto, firmato e datato 1732, è una delle ultime opere del ritrattista Alexis Simon Belle, figlio del pittore Jean e allievo di Francois de Troy. L'artista lavorò per la corte francese e per quella polacca. |
| bibliografia | Venturi A.( 1989)p. 296; Ricci S.( 1925)p. 156, n. 370; Zocca E.( 1933)p. 17; Pallucchini R.( 1945)p. 251, n. 586 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mancini G.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |