| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | battesimo di Cristo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279359 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenacorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, stanza M |
| datazione | sec. XVI terzo quarto; 1550 - 1574 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 264, largh. 191, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; San Giovanni Battista. Figure: angeli. Fiumi: Giordano. |
| notizie storico-critiche | Come già osservò Pallucchini, il dipinto è una buona copia del Battesimo di Cristo di Michelangelo Anselmi (1527 ca.) che si conserva nella basilica di San Prospero di Reggio Emilia, eseguito su tavola (cm 285x167.5; cfr. A. Ghidiglia Quintavalle, "Michelangelo Anselmi", Parma 1960, tav. 1). |
| bibliografia | Pallucchini R.( 1945)p. 108, n. 225 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele, 95 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Anselmi Michelangelo, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RE/ Reggio Emilia/ Basilica di San Prospero, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mancini G.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |