| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | paesaggio con Elia nel deserto nutrito dagli angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279312 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenacorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, stanza G, griglia |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Soens Jan (1548 ca./ 1611), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 33.7, largh. 46.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | Paesaggio fluviale con alcune figure, un pastore che segue i suoi armenti e, sulla sinistra, l'episodio degli angeli che portano il cibo a Elia.Paesaggi: paesaggio fluviale. Personaggi: Elia. Figure: angeli; figure maschili; pastore. Animali: buoi. Piante: alberi. Costruzioni: ponte. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto potrebbe essere identificato con il "Paesetto con due Angeli e diverse figure" citato nell'inventario dell'eredità del cardinale Alessandro d'Este del 1624 (cfr. C. Cremonini, "Le raccolte d'arte del cardinale Alessandro d'Este. Vicende collezionistiche tra Modena e Roma", in "Sovrane passioni. Studi sul collezionismo estense", a cura di J. Bentini, Milano 1998, p. 119, n. 52). Come il suo pendant, il "Paesaggio con Abramo che conduce Isacco a martirio" (inv. 123), questa tela mostra varie affinità con i due paesaggi di Jan Soens (inv. 130 e 2842), con il "ratto di Proserpina" e "Cerere e Cyano" del Musée des Beaux Arts di Valenciennes (cfr. B.W. Meijer, "Parma e Bruxelles. Committenza e collezionismo farnesiani alle due corti", Parma 1988, pp. 80-81, figg. 66-67). Vedi scheda OA N. Cat. Gen. 08/00279300. |
| altre attribuzioni | ambito fiammingo |
| bibliografia | Castellani Tarabini F.( 1854)p. 67, n. 230; Galleria Estense( 1993)p. 18; Ghiraldi G.( 1998)pp. 268-269 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mancini G.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |